La Montagna del Pan di Legno
Documentario
La Montagna del Pan di Legno
Di Lisiano Rossetti
Fotografia: Giancarlo Pancaldi
Montaggio: Massimo Fortuna
Musica: Lamberto Macchi
Voce: Domenico Strati
Produzione: D4
Il Fascino del Sottosuolo
Il Fascino del sottosuolo
Grotta del Sasso Colato e Fonte dell’Ermicciolo
Video realizzato da: TV9 Telemaremma
Il Fascino del Sottosuolo. Video realizzato da TV9 TeleMaremma
La Grotta del Sasso Colato a Castell’Azzara e la Fonte dell’Ermicciolo.
La Collezione Mineralogica, Luca Bertelli
La Collezione Mineralogica, Luca Bertelli
2023, Tipolitografia Alcione
Autore: Luca Bertelli
Volumi: 2
Pagine: 963
Anno: 2024
Editore: Tipolitografia Alcione
Costo: € 80
Descrizione
La Collezione Bertelli rappresenta il frutto di una vita dedicata alla ricerca e allo studio dei minerali, unendo passione personale e competenze scientifiche. Il collezionismo, inteso come metodo per preservare e valorizzare oggetti di valore storico e naturalistico, ha guidato l’autore nella costruzione di una raccolta che si distingue per il suo approccio “sisto-estetico”, ovvero una combinazione di rigore classificativo e attenzione alla bellezza dei campioni.
Dopo una carriera di 38 anni in ENI come geologo esploratore, con esperienze in quattro continenti, l’autore ha costruito una collezione di elevata qualità e valore scientifico. Il progetto di musealizzazione della raccolta nasce con l’intento di rendere fruibile questo patrimonio, seguendo un criterio espositivo di tipo geografico che riflette il percorso di acquisizione e crescita della collezione.
Nei primi anni, la raccolta si è concentrata su siti italiani, in un’epoca in cui l’accesso ai giacimenti era più libero. Con il tempo, si è arricchita di esemplari provenienti da tutto il mondo, grazie a viaggi, scambi e un’attenta selezione basata su criteri sia scientifici che estetici. Ogni minerale, oltre al suo valore intrinseco, racconta un pezzo di storia personale e della ricerca geologica.
La collezione rappresenta oggi un punto di riferimento nel panorama italiano ed europeo e si pone l’obiettivo di trasformarsi in uno spazio museale, dove il pubblico potrà scoprire il fascino e l’importanza della mineralogia attraverso un’esposizione curata e coinvolgente.
ACQUISTO del Cofanetto
Il cofanetto si può acquistare presso il Museum Shop del Museo di
Abbadia San Salvatore
I Signori della Miniera, Gli uomini che fecero la Società Monte Amiata (1897 – 1945)
I Signori della Miniera
2024, Graphe.it
Autore: Marco Fabbrini
Volumi: 1
Pagine: 266
Anno: 07/2024
Editore: Graphe.it
Descrizione
Le vicende che riguardano la storia dell’estrazione mineraria del Monte Amiata costituiscono un risvolto ingiustamente trascurato della storia dell’impresa italiana.
Per comprenderlo, Marco Fabbrini parte da una prospettiva ampia e illustra la gestione legislativa e operativa delle escavazioni dagli albori del diritto minerario europeo, nelle prime formulazioni del XVIII secolo, proseguendo poi la trattazione fino alla fine della Seconda guerra mondiale.
Un tesoro di documenti e testimonianze permette di ricostruire un percorso fatto di regolazione normativa, profitto, politica ma soprattutto persone: l’Autore fornisce un profilo estremamente interessante del complesso legame fra potere governativo (che, vale la pena sottolinearlo, attraversa in quel lasso di tempo monarchia, dittatura e democrazia), ingegneri e impresari d’oltralpe, istanze degli intermediari e dei lavoratori. L’attenzione dello studio si concentra soprattutto sui quadri dirigenti e sull’analisi di quanto le loro scelte – spesso dipendenti anche da carattere, capacità, competenze, nonché da esperienze professionali – abbiano influenzato la storia dell’azienda.
Ne emerge il resoconto di uno sviluppo industriale e tecnologico tutt’altro che lineare, che si intreccia con le grandi tappe della Storia, ma dà testimonianza anche delle vite di chi nella miniera ha cavato la pietra, posato i binari, scambiato lettere con gli avvocati o preso «una bella lavata di testa» per aver fatto a botte col caporale. In definitiva, un lavoro di analisi di varie figure apicali volto a delineare una più vasta descrizione di storia d’impresa.
Le Miniere del Monte Amiata
Video
Le Miniere del Monte Amiata
Le Miniere del Monte Amiata – Video Promozionale
Nti, Documentario del Parco
Video
Nti, Documentario del Parco
Trasmissione andata in onda su Nti in data 31 gennaio 2025.
Nti, Amiata Bike
Video
Nti, Amiata Bike
Trasmissione andata in onda su Nti in data 17 gennaio 2025.
I Minatori nella Grande Guerra, Le Miniere dell’Amiata
Documentario
I Minatori nella Grande Guerra
Documentario – Parco Nazionale Museo Minerario dell’Amiata
Documentario
Parco Nazionale Museo Minerario dell’Amiata
Archivio
Ultime News ed Eventi
-
I Signori della Miniera, Marco Fabbrini Febbraio 18,2025
-
La Collezione Mineralogica di Luca Bertelli Febbraio 18,2025
-
ICCD - Relazione Finale Dicembre 30,2024
-
Santa Barbara 2024 Novembre 22,2024